Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di animali^ altri in MARTÈGAUX nome de'montanari di Provenza, clie introdussero, secondo sp. mandrial, madrigal: dal b. lai. MATRIÀLB, onde 1' ant. ital. MADRIÀLE, MANDRIÀLE, madrigale fr. madrigal; (Varchi), di cui il Menagio seguito dai più trova la genesi nel lai MÀNDRA ovile^ branco PHuet, tal sorta di poesia e probabilmente la musica, che l'accompagnava. E il più breve componimento lirico degli italiani tratto dalla Provenza, col quale si cantavano gli amori pastorali ed i bo
1
P Epigrammi de'&reci e de^atini, scherecci avvenimenti. In sostanza il Ma drigale altro non è che contenente un pen siero semplice e terminante in un mode ingegnoso ed arguto. Deriv. Madrigalésco; MadrigaUtto.
roffi arcigno otologia irascibile ottativo galleggiare cattolico rampollare benemerenza lussuriare importuoso carabattole pedata cecca coriandro colto guanto guarnello scempio varice logica fomento nembo bezza sorreggere imbriacare battere giuniore botto digrumare demandare manto istruttore revisione falconetto oligoemia suspicione tibet ambasciatore lipotimia sinfonia sporadi plastica neolatino caricare forse ciarpa trenta lampante consiliare uavvilire Pagina generata il 14/11/25