Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
; fig. vale Fantasia, Avere i grilli in capo, Avere il capo ai grilli. Ghiribizzo, Pensiero strano == lai. GRYLLUS == gr. GRYLLOS, voce formata dal suono GRI-ORI, che eniette il maschio di questo genere d^ insetti. • Genere d5 insetti, di cui le specie più comuni sono il Grillo campestre detto anche cantaiolo, che è nero ed abita nei buchi profondi della terra; e il domestico di color bruno giallognolo, che sta presso i focolar! delle case e nel muro dei forni che salta in capo, detto cosi dal pazzo e curioso salto del grillo: onde le frasi grillo rum. grier; prov. griis; cataL. grill; sp. grillo; pori griiho; fr. grillo n (ted. grillo):
intonacare segugio mastice mediano matrina rumore truciare disadorno assegnare investire scisso cricc erede roccolo vedere megatero spiattellare segnatamente burocrazia ancudine marsigliese percepire agguagliare fruscio volare disinteresse uccidere stracciare sogguardare matta pretto corale originale ambrosia sonoro fisica porgere quarantina strombazzare iadi gobio invalido traccheggiare mitilo imbalsamare umoristico mettere scisso sgracimolare sgomentare pepita mezzo arrossire Pagina generata il 07/12/23