DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

grilleggiare
grillettare
grilletto
grillo
grillotalpa
grillotto
grimaldello

Grillo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 ; fig. vale Fantasia, Avere i grilli in capo, Avere il capo ai grilli. Ghiribizzo, Pensiero strano == lai. GRYLLUS == gr. GRYLLOS, voce formata dal suono GRI-ORI, che eniette il maschio di questo genere d^ insetti. • Genere d5 insetti, di cui le specie più comuni sono il Grillo campestre detto anche cantaiolo, che è nero ed abita nei buchi profondi della terra; e il domestico di color bruno giallognolo, che sta presso i focolar! delle case e nel muro dei forni che salta in capo, detto cosi dal pazzo e curioso salto del grillo: onde le frasi grillo rum. grier; prov. griis; cataL. grill; sp. grillo; pori griiho; fr. grillo n (ted. grillo): orificio ubiquita madrigale epidermide gleucometro soggiuntivo colonna traversare vole rivivere lemmelemme vecchio remeggio imbuzzire gemino breviario allibbire raperonzo avo eponimo pompilo rassegnare bure granatiglio scimunito triste balenare sfogare avacciare impacciare lubrico pratica aia quantita screditare castone castelletto schiattare stranare cicogna biglietto imponente abbozzare sghescia trierarco tattica igroscopio arachide genio infiltrare proteggere orizzonte fuori inacetire lama Pagina generata il 08/11/25