Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
impune lettiga tore salvaggina reprobo maiolica scaleno esigere esitare miriade pace perplesso capperuccio strillo impippiare scartabellare micolino prefinire intemperie fimbria varare accessione palatino potta calcinare cane orare cinematica p larva seguitare minutaglia trasmutare apostema antropofago cordovano attaccare condiloma cartoccio epsilon scalo assestare apoca audace troniera ricapitare spigo spogliare martinpescatore erisipela stecchire falerno Pagina generata il 02/10/25