Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
trascinare opposizione dateria granturco ribobolo coturnice coorte predecessore sverzino involtare cuoio alna avvisare temperie manducare computista anello losco spino siniscalco stuolo sbrizzare rovente sfilaccicare insigne monotono telegramma galeotto tabi giacchetta dissertare sgobbare sub scuola guazza imbiecare stallone acetabolo conteria bisboccia focone sonco flatulento fancello terzo acquedotto cascame immediato ottica smungere frazio seniscalco Pagina generata il 25/11/25