Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in rapporto e scosceso, balza, dirupo (v. Breccia).—Propr. Frammento: quindi Pietra di cava. Deriv. Abbriccare* bricco pietra focaia: dalPan^. sass. SRICE frammento di sasso, che tiene alla radice germ. BREC rompere^ ond'anche Vant. 't. BRICCA === luogo pieno di rottami 1. rum. ibric brocca: dal pers. [BRÌQ, passato poi nell'arabo e nel turco, che vale il medesimo, e vuoisi sol gr. BRÈCHOS vaso di vino (da BRÈCHEIN aspergere, inumidire). —— In Toscana cosi licesi quel vaso stagnato nel quale si fa la bevanda del caffè. 2. Contratto da BURICCO (v. q. voce). — Puledro asinino, Asino; per estens. Becco 3 Montone. 3. fr. brique mattone, briquet acciarino e propr.
volvolo semiminima efelide felice prematuro coriandro loc escoriare sgorbia baccante calcare runico cialda inanimire calce eucarestia conocchia stornello smacco lugubre agognare palpebra troscia rammemorare fabbriciere geloso predisporre ribattere scaponire abbarcare negro patacca esso cavagno assottigliare annotare menadito suppositivo pollastro mirto truffaldino mai sgorbia giustezza gas commestibile servo aggueffare borbottino sinistra pervicace cantoniere purulento Pagina generata il 27/11/25