Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
folletto. I fautori di perAé dava speranze fallaci e rendeva maligno, satiro, fauno, e d'onde anche il b. lai. che i superstiziosi minatori svedesi del secolo xv diedero questo nome ad uno spirito folletto, che supponevasi frequentare le miniere, guastare i lavori e cagionare travagli inutili. Indi per analogia inEruttuosi i loro sudori, ovvero per il suo p-apore arsenicale e maligno. [Però Brandi, Lehman, Bergman, Tassaerd e Thénard ael 1802, Proust nel 1806, ed altri ^crc cobalto fr. cobolt; sp.Q port. cobalto: dal ted. KOBALT, ohe il Frìsche deduce dal boem. KOW metallo, ed altri crede variante di KOBOLD o KOBOLT spirito o folletto dei monti, che dicono affine al gr., KÒBALOS astato, valenti mineralogisti 60BELÌNUS (fr. gobelin, gobi in) questa seconda ipotesi narrano chiamarono cosi il detto minerale stimato prezioso, ma- poscia risconbrato ribelle alla fusione e quindi da loro creduto inetto a qualunque uso, e ciò rilevarono e descrissero le itili qualità di questo metallo]. — Sorta di umerale di colore grigio alquanto rosso e ^ermifflio, senza splendore.
polmonaria ramanzina disgregare crociato entraglie calico casuale inceppare parteggiare globo ciclo automa fiorancino cotticcio massimo morva borbottare rapina scambietto gavinge formidabile imbertonire teologia farfalla fisica osservazione alleggiare intanare prevedere serpollo vagare inserire daino bruire divozione digitale altetto pelo pencolare intrinseco item crurale reda danno sgneppa allingrosso formalizzarsi fatturare guadio bilenco requisire Pagina generata il 22/10/25