Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
avere relazione di filiazione o di fraimita coli'a. a. ted. BRÈCHO offensore, perirbatore, onde briccóne prov. brio, bricon, che semra HÙS-BRECHO predone, simile [V ang. sass. BRIOA, ant. frisone BKEKER ==== d. VER-BRECHBR malfattore (fors5 anche BSfìe al colto BRICOLfraude) da BRECHAN,
2
WREK KIO === got. VRAKJA vagabondo. — Persons di malvagi e disonesti mod. BRECHBN rompere, che cfr. col gol BRIKÀN rompere, combattere (cfr. Breccia i Birichino). Il doti. Heyse meno felicemenfr congiunge questa vóce costumi, che hi del tristo e malizioso. Deriv. Bricconàccio, Bricconata; assieme con Bri gare alPan^-norc?. ^ec?. BRÉKA chiedere, ac cattare, quasi dica accattone, pezzente (cfi Birbone)', e il Settegast olVang. sass. Bricconcèllo Bricconeria.
sfioccare incarnire orpello inchiedere clorosi odio ironia direttorio uccellare parabolano saltare oratorio adire spionaggio comminuto cacare scamonea tormentilla chiacchierare ritroso retrogressione fascino sambuco labe arem visitare trave scotta cinigia rimpolpettare disporre cimasa esercizio divano frangia scolastico meriggio locco frale ubbia incappare ammonticchiare lamantino rinvivire contundente tantafera epodo ottanta appuntamento logoro micro ladano accasciare Pagina generata il 20/11/25