DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

patema
patena
patente
patera
pateracchio
patereccio
paterino

Patera




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 cfr. Patena). Sorta di scodella o larga tazza, pòco profonda, con ansa, adoperata per tener liquidi, ma più specialmente il vino o il latte, con cui si facevano le libazioni agli Dei, versando il contenuto sulla testa patera: === lai. PÀTERA, che confronta col sscr. PATRAM del vaso, (gr. POTER) vaso, recipiente per bere (v. Bere). Gli etimologisti latini invece, ignari del sanscrito, tratti dalla forma accidentale pàtera/r. patere; pori. lo derivarono dal verbo inusitato PATERE essere aperto, steso (v. Patente e delle vittime o sul? ara. Il correlativo greco è potèrion diminutivo dell'inusitato poter. Denv. Patèlla (?). estensione to inaudito bagliore affollare basso stancare setta viticcio catorzolo rubare melappio attagliare pomerio cogitazione semiminima pianura pianura fosso paguro berso aspro salamelecche pianta studiare vomitivo donnola guada debutto spettabile gnorri cachinno imminente corroborare spina vampa trabattere indiavolare largire riassumere ne profenda pezzetta saltereccio pervinca benestare papa apocope frittella disinnamorare pidocchio fremebondo parotide Pagina generata il 19/11/25