Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
onninamente sagittale interrompere auna ripicchiarsi ricagnato miscuglio empio sudore cazzotto codibugnolo inacerbare calmiere coloro asserragliare involtare architettare snodolare papasso compensare putredine nababbo gemma istologia magnesia quadrello archeologia raffio contrattile manella sacello melope grecale decoro mossolina oftalmico mughetto metafisica bru professore starna e appioppare gnomico extempore cassa cicerone idalgo circostante zaccarale vermo ambo Pagina generata il 10/11/25