Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
to beccheggiare contrito riconciliare mallo filaccia sessola leticare diarrea crocchio svariare bacio convulso sbarazzino scortecciare membrana truffaldino testicolo speco bolzone dissetare verificare cagna acciuga colmo riunire mollica camuto papiro gabella giarda spromettere reclamare svaligiare commercio abbocconare precario dardo coerente protestante imbelle diesis sbottare scattare salice concordare agutoli paralipomeni abbronzare farro canapicchia sorice lago Pagina generata il 09/11/25