Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
battere sessola ornitografia travisare filagna sofisticare indiano fioretto bisaccia enfisema calvo scaleo lattifero ripigliare tenia stralinco sonnecchiare conferire montatura colle digesto pelioma paludamento inoltrare matrizzare ricetta avania degnare predire amorfo sensazione fara settenne voltura bautta capezzale addosso rinfiancare moschetto ptiriasi prodese ranfignare gamma prelezione apodittico bevanda osteologia anguicrinito poli grippo bompresso profitto cassia diceosina Pagina generata il 22/11/25