Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
bombardo primo mercurio stufa epigastrio petto calamaio assero gironzolare sconsigliare immutabile cartoccio esplodere usura soprapporre addentellato calbigia pacchiano pesco erudire grata agemina stravizio orfanotrofio ricogliere accanare orvietano stoccafisso protuberare soffregare filarchia unito citraggine splendere peregrino ibidem barone quadra impiantare stazzo ricordare folena protestare spollaiare bombola allievo ristagnare romore stivale distante berlusco spotestare leccume Pagina generata il 26/11/25