Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
consonare guado pollo sgrandinato chermisi legge giansenismo ruffiano li sfegatare opificio imbambolare pacciame licet pigmento trasviare bagattello gettata armadio paventare omelia rene briccica pizzo reticente fattucchiere stollo salterio diseguale sugare attento scrigno cappare abbagliare utente pacchebotto simultaneo perentorio zingone fornace vanto prorata soprascrivere compassione adiacente mnemonica melazzo camuffare gasindo inchiesta capolino inarpicare santuario infusorio Pagina generata il 15/11/25