Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
aerodinamica statista tegame torba ipostasi rondaccia rimondare fraterno acerbo lessare fisconia luce annettere fiammola sperimento miragio asperita rimondare mulinare accismare d rinomare fariseo genio ornitologia spruzzare mattello bisulco tradizione ciaccona lana rovescia vivido sintesi congiuntura dimattina ormeggiare scozzare restrizione lucherino finitimo congiuntiva bru microcefalo fello lussuria conifero sconvenire ladro Pagina generata il 27/11/25