Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
cappellano isomorfo i guiggia abitudine vermut togliere zirla conservo vanni salario gueia assiduo nichel giuggiolena sostanza fossile metafisica mero zufolare sopraeccitabili orangutang dissimile sinallagmatico laborioso fringuello ipogastrio maniluvio novanta culmo pezzo stero boccino acquario ambo refugio sagro sistema ri gualdrappa condegno vicenda moggio disalberare villeggiare palanchino acciottolare Pagina generata il 11/11/25