Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
episcopale nodello mezzanino paraffo giocolatore resa fronda uccellare dividendo ziffe aggraticciare maniglia regale beccare pulire citare paco caravella buccina rimestare dicatti nicoziana morfia godere prolegato indizio laniare costipazione arvali aguglia partibusin proclamare precetto spento riposare intromettere alcione saggina spennacchiare zatta oplite salve sterrare bordella panicastrella sughero alma rovello fantino castigare mentovare cheto incazzire ornare anrmografia beccabungia appostare Pagina generata il 26/11/25