Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
metodista scaglione pendone asfissia sollenare spedizione minestra cucchiaio infingardo versato estensione adiettivo esule serpe rinfuso corno piviere catello sienite rufolare referire giuridico rinfocare impaludare senno steatite patricida fioco racimolo marga rinfacciare ottuso porro sforzare pastello trombo restrizione puntone indarno porre magliuolo leppare contraffilo caffettano pennacchio insolvente conserto papiro posliminio minorita barbera perenzione quintessenza birillo Pagina generata il 16/10/25