Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
cospicuo culinario patito transfondere eureka equinozio sbevere defatigare stradiotto ammuricare liturgia petriolo placido sviare secrezione scabbia rovente trionfo orca amanuense combutta sogliola antico ogni cannicchio cembalo melica intasare busta inalveare equiseto mattonella aferesi ciofo baro vinciglio fretta macigno relato prescrivere bracciuolo estratto rifare affare irruzione fruire volgare zio coreografia codione arzente stravacare Pagina generata il 18/11/25