Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
tuba cecilia piazza gabola controvertere marrancio punteruolo nerbare quaresima ettolitro vetusto spingarda ibidem messo drastico squatrare palingenesi palchetto ostrogoto tanno nona vaiolo colono auzzino sfidare instantaneo ambizione furia filandra triocco coscrizione opporre peltro tosone arto oibo edotto anrmografia nenia nebbia rabicano sbigottire mondiglia sotadico convalescente totale confondere teschio piaccianteo mirabile rimanere dittongo fischierella Pagina generata il 14/07/25