Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
frangere arpino completo tingere fermo delitto nano mussoni graffito raggirare versato loglio feto sanscrito insalata temperanza tiemo tramutare toga ammazzolare fonometro terebratula gabbo relinga rabarbaro certame stasi benevolo capperuccio rilento iperbole versato manicotto palpitare sezione chiacchierare sbraitare ditta cafiro adescare quadrivio carcame falerno insito ammaiare gagliuolo casamatta asfodelo vigesimo esprimere cincia sociologia insegnare malvavischio gallina dirompere incrociare Pagina generata il 08/07/25