Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
cibo piccare vice biscanto disorbitare gongolare piantone spirito frutta proposizione rintozzato arrabattarsi affe costringere pastiglia attagliare marmocchio faccenda urbano sezione disoccupare comignolo cagione etera duce scatizzare affrancare mantello tribolare domenica imboschire straniero tempesta agguato troniera follone soriano sedano orina terramara geenna deficiente strappare sinfisi avena spingare chimo regamo cresta avulso Pagina generata il 15/09/25