Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
letizia borda carica gombina paventare ripido plastico eminente gabellare colofonia padrino parapiglia accismare pistrino antifrasi sviluppare menestrello vincolo lebbra sgallare raso implume epicheia subbollire ammollire arrancare libertino fuorche acceffare brigantino esclamare agricoltura costiere staffetta iena bottaglie raffica insueto serpere disparire osservare recondito fama morganatico raffrenare affiliare putrescente arbitrio deliberatario mercante squallido tirare mallo Pagina generata il 14/11/25