Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
che trae BISCIA, pronunciato popolarmente BESCIA, dal lai. BÉSTIA in Però il Caix piccolo'verme, mordere, che è nel germanico: a. a. ted. BIZZÀN \mod. BEISSEN, got. BITAN, oland. BIJTENJ [oland. BIT, Biz] morsicatura ==== ang. sass. BÌTA bestia mordace: che cfr. col dial. lomb. BISIÀ, BBSIÀ 'pungere (degli insetti), BISIÈLL pungiglione delle api, BISIOCC insetto con pungiglione. Ma il Canello e l'Ascoli si attengono alla più verosimile ipotesi del Ménage piccolo in\ setto', pori. bicha serpe, verme, mignatta, da un tema BIS e bicho verme, insetto, pidocchio. II Diez ed il Mackel origine animale feroce. e nocivo, cornee ritenuto dalle plebi il serpe, che Plauto appella PE.OSERPEN BESTIA bestia strisciante. Il fr, bisso quindi starebbe a BESTIA, come ANGOISSE angoscia al lai. ANGUSTIA. mordere, CT. a. ted. BISS riflettendo che biscia mod.prov. bissa serpe; ani. fr. hi ss e serpe e cagnolino; sp. bicho, bicha piccolo serpe, BISCIA ha tutt'altro significato che quello di serpente mordace, va nella ipotesi, del pari valevole, che tragga per sincope da *(BOM)BÌCIA formato su BÓMBICE verme, baco da seta (ond1 anche la voce B i sci o sorta di verme che si genera tra pelle e
2
patrono del luogo, onde la sua puntare dolorosissime), trasformato e in 8, per meglio imitare qualche cosa che striscia.— pelle e da Golubro; Serpe: che presso i Romani era il simbolo del genio o spirito figura era usata, siccome presso i cristiani la croce, per incutere rispetto; acciò nessuno si azzardasse a profanarlo. Deriv. Biscione; Biscwola; Bissz^ca.
aggattonare costui tegame brulicare siepe sedurre murare accalorare etnologia marzo ripicchiarsi profilare specialista fossile rinoceronte galeazza propiziare hic prontuario aliosso nanchino equiseto melote tumolo rezzo padule coibente rimunerare bizzuca sido linceo deridere pavone metrorragia tomasella cacciare gigante cogliere estenuare aborto arguire grassazione bilancino soggettivo affumicare greggio dissimigliare sirena danno viaggio ardiglione giocolatore convenienza Pagina generata il 18/09/25