Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
accusatore o dell'avvocato, che viola il nobile ufficio della difesa, congiurando contro gli interessi del proprio prevaricare dal lai. PREVARICAR! composto di PB.2B avanti e VARICÀRI da VÀRUS declinante dalla linea retta e propr. storto, sbilenco, strambo, che taluno cliente. Deriv. Prevaricatffr^trfce: curvo, Corssen ritiene confronta col sscr. vrginas (== varginas) curvo, e fig. che inganna (v. T'arcare, e cfr. Divaricare)} ma il detto per kvarns e connette alla rad. KAR-, KVARpiegare, esser ond* anche la voce cùrvus curvo (v. Curvo), Piopriam. Camminare fuori della linea retta, Deviare; poi si trasportò a significare moralmente Deviare dal proprio dovere, e in senso più speciale il fatto doloso del pubblico Prevaricazióne.
cavallerizza cognato crino tassare caleidoscopio grassazione corteggiare deplano bertone piastriccio pastura deferire immutare lagrima terzire quotidiano augurare golpe valido gesuato ignorare amoerre risciacquare palinodia squagliare riffa pesca liccio drudo corolla premessa indire combriccola ascia falsario bigollone marmotta transitivo pancia via talpa filaccia litigio sciroppo docile spropriare falena dramma bara attenere trelingaggio sparso sbottoneggiare incamiciare periostio Pagina generata il 20/11/25