Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
accusatore o dell'avvocato, che viola il nobile ufficio della difesa, congiurando contro gli interessi del proprio prevaricare dal lai. PREVARICAR! composto di PB.2B avanti e VARICÀRI da VÀRUS declinante dalla linea retta e propr. storto, sbilenco, strambo, che taluno cliente. Deriv. Prevaricatffr^trfce: curvo, Corssen ritiene confronta col sscr. vrginas (== varginas) curvo, e fig. che inganna (v. T'arcare, e cfr. Divaricare)} ma il detto per kvarns e connette alla rad. KAR-, KVARpiegare, esser ond* anche la voce cùrvus curvo (v. Curvo), Piopriam. Camminare fuori della linea retta, Deviare; poi si trasportò a significare moralmente Deviare dal proprio dovere, e in senso più speciale il fatto doloso del pubblico Prevaricazióne.
sillabo gleba mito ginocchioni coesistere furfantina accendere accetta allerta crescione papiro contegno sbrobbiare accigliarsi patrizio inviscidire scavare incluso ebano compensare commisurare legno magia tuttaflata intimare nefrite rame facciuola nomologia reato forno navalestro vagellare voluta scompagnato pasigrafia estra posto salario venerare prolegomeni capocchio aritmia piantare perseguitare nasello lessigrafia proposizione Pagina generata il 29/09/23