Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
accusatore o dell'avvocato, che viola il nobile ufficio della difesa, congiurando contro gli interessi del proprio prevaricare dal lai. PREVARICAR! composto di PB.2B avanti e VARICÀRI da VÀRUS declinante dalla linea retta e propr. storto, sbilenco, strambo, che taluno cliente. Deriv. Prevaricatffr^trfce: curvo, Corssen ritiene confronta col sscr. vrginas (== varginas) curvo, e fig. che inganna (v. T'arcare, e cfr. Divaricare)} ma il detto per kvarns e connette alla rad. KAR-, KVARpiegare, esser ond* anche la voce cùrvus curvo (v. Curvo), Piopriam. Camminare fuori della linea retta, Deviare; poi si trasportò a significare moralmente Deviare dal proprio dovere, e in senso più speciale il fatto doloso del pubblico Prevaricazióne.
canicola minuta minuta superstizione ramadan convelle verzura crostata protervo fondo palliativo avanotto attribuire pioggia fenomeno diseredare serafico ignorare sovatto vinaccia flessibile estrazione spolverare pudibondo soffiare casuale rabbriccicare caluggine delinquente zolla ruggine supremazia prognostico parca profilare volgare giannetta galoppare mallo barbogio ansare desiderio remuovere tedio servo imbavagliare giovedi mutacismo strupo porro assistere seminario Pagina generata il 12/10/25