Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che dicesi pure Spoltronàre, che però è meno usato. Si usa NE, Lasciar la poltroneria: inoltre familiarmente per accennare all'atto di uno che stira le braccia e le membra dopo aver dormito o esser stato seduto, come per scuotere dal corpo il sopore e la pigrizia.
cosso plauso sipario osteomalacia presupporre stoviglie abito ambrosia munifico cocciuola semi compire mentecatto gesticolare proletario scilinguagnolo bardatura marsigliese ravvedersi delazione patetico sbrinze chiostro calza taciturno camarilla soliloquio arpese effluvio virgola bubbolo disgiungere distendere coro resecare efficiente strabiliare tempora salamandra mucco tanatologia alabastro vitalba spoltrare manto vanello esimio quinario idrofugo ribaldo scaltro sargia opportuno Pagina generata il 17/11/25