Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
==== Abiare nel proprio suolo, Coltivare i propri eni; — « Stare sulle sue e in sulle suo » ìottint. proprietà o sim.j == Badare a sé ai fatti propri, e ìndi Stare in contegno i all'erta; — « Far delle sue » \sottint. cioccherie, debolezze e sim.| === Operare on poca avvedutezza o senza prudenza; ~ « Dir la sua \sottint. opinione) == Dire I proprio parere. Deriv. Sufsmo per Egoismo. sno-a confronta con tutte le lingue ro nanze e col ted. se in: dal lai. SÙUS-A [pei $vus|, dal Fare sul suo o in sul suo s medesimo I suoi parenti o famigli ari. — ceppo del 8scr. SVA;fuo e sphos suo, proprio (v. Se pron. e cfr. Con-sueto, Etica, Etnico^ Sodalizio). Pronome che denota proprietà e attelenza. Al plur. fa Suoi jantic. Sui) e 5 uè, e talora fu riferito xvi, 7. Farad, xxxi, 50, xix, ]4|. In forza di sost. e preceduto dall^arti;olo « il » vale II suo avere, Là sua •oba; al plur. al numero del )iù, invece di Loro [v. Dante. Purg. | affine asvayam se stesso^, Ut. sa /àsis suo^ got. svésa === a. a. ted. swàs lei gr. eòs |per*sFeòs|
stanza partecipe adianto palizzata versipelle scilinguare supporre precario cascamorto acquario sarmento carrareccia scalo escursione ceciarello settemplice linfa affumicare tamisare minorasco scorciare accennare morfeo perimetro sprone isomeria parallelogrammo tondeggiare tavolozza falconetto giunchiglia avventare otriare soddisfatto costringere ciascheduno etisia babbano mucciaccio tumultuario arrossire nodrire servire autoctono diottrica uliva smeriglio dodecaedro preside gno mussulmano lascito verzura attirare Pagina generata il 26/11/25