Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
fregola cingolo capperuccio inventare tigna due tossico antenitorio meriare fascio latta raviggiuolo prussico valetudinario piramide rezzola agnusdei confetto ecclesiastico smerare preludio mannaro baggeo ammusarsi recrudescenza ripetere fliscorno lunula rimprottare tartarino incrocicchiare spalletta sbrancare a azzimo acacia propulsare mito ballo simetria mentovare testaceo robinia ristagnare laberinto bugliolo bugliolo alido ingoiare elegante incontinente Pagina generata il 25/11/25