Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
atonia benefiziata colostro smozzicare bastia giuggiolena undici bolla succiare paura re originale alchechengi lupicante dendragata stillare adiettivo magno quattone sicuro storcere colpo adempire farro clistere panicato durlindana ambage rezza capitolato laude deteriorare abbondare fronzuto pechesce balzelloni filanda accessorio frantume unire eudiometro magazzino trasformare sgranchire farmacopea garosello bimano fame sciagurato strato istantaneo pillacchera spicciare aggettivo ginnasiarca Pagina generata il 20/11/25