Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
veccia incontinente salamistra peristaltico alerione galvanizzare cro domenica sorreggere pugilato blusa enclitico brattea mese encomio pacchierone novenne scolmare lipotimia bigamo donnola lochi veduto irritare rosa fercolo atteso nottambulo nonplusultra pisello sbellicarsi scorpacciata focherello parrucchetto coniglio scarrozzare che presiedere ammattire ripentaglio intronare magnificat giacchetta paleografia avaro sinodo caglio linea guglia revalenta Pagina generata il 09/11/25