Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
terme circuire spaziare virile greppina despitto decretale vergello metallo cleptomania subbio accanto oleastro rapacchio sorra borgognotta illusorio scindere manomettere gorilla metonimia pendio rob manifattura nuga appellare sotero bieco speco ogiva bronchi dite sido luogotenente conocchia cottura smergo recidiva azzimo baobab socchiudere sgrollone vendita grugno istillare sbugiardare sudare talpa regnicolo suddiacono gioia Pagina generata il 14/07/25