Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della qualitā pių ordinaria, per sostenere il materasso. una semplice rete di corde tese sopra l'ossatura carabāttole o carabāttole dal lat. GRABĀTULUS dimin. di GRABĀTUS (==== gr. KRĀBATOS) rionie di un letticciuolo basso e portatile, o giaciglio I francesi hanno tuttora Grabat che č ciō che noi diremmo poltriccio. Ora vale Masseriziuole di poco pregio, Utensili di qualche mestiere, che Puomo porta seco per la propria usato dai poveri e consistente, come la nostra branda, in occorrenza; Bagattella, Bazzecole; e adoprasi pių comunemente nella maniera : Ģ Prendere le sue carabattole e andarsene ģ.
bre capitolare rinvestire tasto introito termite ieri vaniloquenza fuseragnolo zappa repulsa pria deridere colui chirografo anglicano ottundere ciambellotto neh detta dejure ponderare salve vergaio resultare precario troniera strelizzi forasacco provare spilla devastare microcosmo percuotere caro capigi rilevazione sferula abradere roffi facente tarola comizio dissuggellare subisso schidione vanga basto credo spodio possa reliquia rovente arma grippe Pagina generata il 09/11/25