Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della qualitā pių ordinaria, per sostenere il materasso. una semplice rete di corde tese sopra l'ossatura carabāttole o carabāttole dal lat. GRABĀTULUS dimin. di GRABĀTUS (==== gr. KRĀBATOS) rionie di un letticciuolo basso e portatile, o giaciglio I francesi hanno tuttora Grabat che č ciō che noi diremmo poltriccio. Ora vale Masseriziuole di poco pregio, Utensili di qualche mestiere, che Puomo porta seco per la propria usato dai poveri e consistente, come la nostra branda, in occorrenza; Bagattella, Bazzecole; e adoprasi pių comunemente nella maniera : Ģ Prendere le sue carabattole e andarsene ģ.
divinizzare derelitto totale sollucherare azienda stafilino levare reggetta desolato targone sbuccione uretico meandro salsa sostentacolo prigione maledire consacrare poscritto ustolare epitome anguria ratto disinteresse agnizione cascina boccia gioia scozzare batolo esercente patrimonio verre feciale invetrare novennio centone acciottolare corniola marruffino paguro affacciare maccatella protossido riso aggraffiare ciacche ario riccio fiammifero sciagagnare luganica trincea Pagina generata il 06/11/25