DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

significare
signore
sigrino
silenzio
silfide
silfo
silice

Silenzio





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 voce inarticolata colla quale si fa cenno di tacere, ma eh più probabilmente ha relazione con li rad. indo-europea si- legare, da SILÈRE tacere ]== got. silan, ana-silan, a cui fa ri scontro il dial. sviz. seilen far tacere, i bass. bret. siul tranquillo, taciturno^ silènzio fr. silence; sp. e cat. silen ciò: dal lat. SILÈNTIUM che spicc nel sscr. si-nómi, si-nàmi lego^ nell'a nord. ted. seil, seid == a. slav. silo lac ciò, nelPa. slav. siti j e giunco, neìgr. ima per * si mas correggia^ sigàó taccio, eh al dire di Feste trova la sua ragion nella lettera s, che è siopi taciturnità (Composto della rad. si- e OPI voce, bocca\ (v. Cucire e cfr. Muto). 0 Stato di una persona che si astiene di parlare ', fìg. Calma, Assenza di rumore. Doriv. Silenzióso. cinciglio gonfalone seguire schema lievito erbaggio coloro osculo paleontologia lumacaglia passivo pidocchio urca paccheo coccolone ronflare precingersi fimo svellere siliqua taffe fosforo procella celere novendiali primitivo cosacco autografia zolfino gruppo tombolare tabernacolo aro scavezzare ricolto scarnare brigantino linteo moneta sampogna onerario servitore affronto faro pecora tenere cesoia cateratta ciarlare pillola troscia paturna palmento cicala Pagina generata il 20/11/25