Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(cfr. Auspice}. — Alla dere gli Autorità, Direziono donde la locuzione: Intraprender un'im presa sotto gli auspici di alcuno. — E sic come si prendevano gli auspici sol quand si voleva incominciare q. e. d'importanza valse anche Principio, Cominciamento. auspici o lat. AUSPICIUM per AVISPICIUA da ÀVIS uccello guar dare^ osservare e SPÌCIO === SPÈCIO par: di Augurio significò Presagio di cose fu ture mediante la osservazione degli uc celli; metonimie. Segno, Cenno divino, I^re sagio. — Siccome poi il diritto di pren auspici per indagare la volontà degli Dei ed arguire in bene spettava so lamento ai magistrati e sul campo di bai taglia al solo generale in capo, cosi li parola Auspici o si trasferì a significai^ Comando supremo,
lucertolo tintilano battistero lardo espatriare castroneria vermicello congregazione riposare ammuricciare gherone devastare collutorio catana brandire pusillo scafandro suffragare abaco dagherrotipo vagellare vado rinterrare natale trabante canutola archimandrita zappa imene mondezzaio biglietto guaime urente ovest meandro fulmine transigere calzone piccia ulema logoro annusare aggrizzare scionnare burina fio provenda quadrigliati autaut soprannumerario commendare alagi posticcia Pagina generata il 17/10/25