Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
scusare incendere fettuccia sardonice ustione colei madrevite chitarra preminente georgico muggire cammello digrignare sinodo allentare ortografia proda scarnificare abbruscarsi toppa mastangone sormontare capocchia dilatorio lavorio sottrarre rampogna bimmolle etere agitare trebelliana bilie verduco frangipane purim masseria guantiera snervare sguanciare inalidire messe evocare melenite componimento iucca misero transpadano onorifico deficit andana raggranellare parallelo Pagina generata il 22/11/25