Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
congiuntivo ombrina ovazione milza fisonomia beneficenza estimare distante etere parto pizzicare friabile passa disonore cotennone bromo imagine carreggiata digamma assioma guardingo rappezzare baciocco vincido sbrendolo osteggiare spaurire sestante imponente eiaculazione acciacco cromatico diluvio cappello cuccagna toppo dissapore bizzarro proposizione svantaggio pastinaca giunonico diga arrampare spuma aurifero rigettare ciacchero lieto spatola grande bolzone lemnisco cachettico tinca Pagina generata il 03/10/25