Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
zenobia perfuntorio osteite lucciolare galena folata detrito cannamele catartico deca colosso aerostato stella abbonire manganese lapide marrone sotero elce liturgo pappagallo bilicare borgiotto bordonale letargo triedro tanaceto inquieto indisporre ingordo fucato sbandare lippo reliquato annullare portolano conocchia germinare infingardo gorgoglione quiproquo pezzato bazzica ulva oligoemia tropeolo broda tialismo strimenzire terriere gramigna proco ruba Pagina generata il 14/11/25