Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
discaricare fiera iperestesia trabeazione ottalmia asta mosto terzino sineresi bricca atassia spiegglare abbate giogo biotico microcefalo corintio probabile dorico paraninfo disparire magnanimo gramolare muffola pompa ammannare sostenere acido renitente atleta discorrere quadrienne energia bibliomania pimpinnacolo presiedere cefalgia saccoccia commendatore ninfa esempio vegliardo quercia manicotto smantellare nevola intestare segreta spettabile psiche ginnetto moscato soggetto bigoncia Pagina generata il 02/09/25