Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sostituire Varab. il Grande, per indicare CHEMA segreto, — Voce usata per la prima volta da Giulio Finnico, contemporaneo di Cpstantino cpiella scienza o arte vanissima appresa dagli arabi, la quale pretendeva insegnare il segreto alchimia prov. alkimia^/r. alchimie; sp. arab. AL e gr. CHEMEIA cìumica e propr. fusione, da CHÈO verso,, spando, (v. Chimica), a cui altri vorrebbe e pori. alquimi a; bass. gr. archem-ìa. —; Dall'arac. AL-KIMIA, che non riposa sopra radici orientali, ma è formato dell'art. determ. di convertire mediante fusione i metalli ignobili in oro, comporre medicamenti atti a guarir tutti i mali, e prolungare con miracolosi liquori indefinitamente la vita. Deriv. Alcìlimiàre; AIcMmico; Alchimista; Alchimizsàre.
ballata tartassare prestigiatore bestemmia sciarra mozzare giustificare velodromo fronzuto galoppino congestione rilassare lei graffa lacustre arlecchino ostaggio regghia smembrare dialettica abitare intervento applaudire scorticare fondiglio momento tecchio runico accordare dicatti furente baracca ileo maretta sussistere fonico schidione lavare rubino soverchio micologia cavalleggiere pignorare unita accettare popolo anabattista ultimo abbarbicare scopelismo pegno inacetire lauda scozzone Pagina generata il 25/11/25