Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
collo spirito aspro [']. Nelle dell'alfabeto greco, corrispondente aIVù. &. Cosi detta la sesta voci latine parallele al greco digamma dal gr. DIGAMMA comp. da DIS due forma F, donde poi i latini formarono la lettera F. Si pronunciava con un suono simile a V o con una aspirazione e gli Eolj lo conservarono a lungo tanto all'inizio come nel mezzo di parola fra vocali, dove gli altri Elioni lo elisero o segnarono e GAMMA [P] terza lettera vedesi invece rappresentato da V ovvero da F^ p. es. il gr. ig [ant. * Fis] === lai. vis forza, gr. ÈSTES [ant. lettera dell'alfabeto ellenico, che avea la forma di un doppio gamma maiuscolo, vale a dire la seguente * Fèste s] === lat. VESTIS veste, e ÈNETOI [ant. *Fenetoi] == lai. VENETI e gr. ÈSPERA [ant. * F e sperai == lai. VÈSPER sera ecc.
sfracassare stivale nuga fuscello pappagallo balzello quarto capigi oppignorare gigotto prominente impetiggine locanda mastoide primavera fullone pianta placca implicito opuscolo rocca gara origine condiscendere rinfuso apprezzare ceciato stralunare sorpassare infeudare nocumento raziocinare falla buffare immarcescibile pollone foglia squillare intradue paiuolo neolatino predecessore credo racchetta scolare scuderia vagabondo lupomannaro eta costa Pagina generata il 23/11/25