Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alle chiese, dove si ripongono i sacri arredi, specialmente presso i cristiani prendesi per Luogo annesso ==== lai. SACRÀKIUM da SACRA (piar. di SÀCBR) cose «acre, reliquia (v. Sacra). Luogo sacro in generale. Presso gli antichi B-omani aveva per altro tré particolari significati, cioè sacràrio di Cappella di famìglia consacrata a qualche particolare divinità; Luogo ne* templi, in cui venivano deposti e custoditi i sacri arredi; Luogo segreto ed oscuro de* templi, nel quale non potevano entrare che i sacerdoti e d'onde rendevano talora gli oracoli. Oggi altrim. Sagrestia.
maturo diana novatore vite tegamo nuocere ebbio manioca bonzo interino composto ingoiare dimentare destituire scarnescialare sfarinare sfrascare intransitivo sensato dirupare radazza gesta istaurare progenitura sanscrito possesso scancio sbolzonare gomitolo debile sesto esto cascaggine felicitare indigente trambellare epatizzazione furto remuovere mandorlo silvestre assortire filone divulso fruciandolo periploca piattone deca gridellino attitare Pagina generata il 13/11/25