Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di acqua viva, e lo Skeat alla rad. PU- di pùtus e purus puro, trattasi di che vedesi, darebbe il senso di serbatoio di acqua pura. Altri preferiscono connetterlo al gr. BYTHOS fondo, ond^anche BÒTHOS fossa (v. Botro e cfr. Bottino): ma, come pózzo rum. putz;prw. potz;/r. puits; sp. pozo-a; pori. pò 90-0; (ted. pf filze, ang-sass. put, pii): dal lai PÙTBOS, che vale lo stesso [ond'anche il prov. pò zar == /r. puiser attingere], e per alcuno risponde aìVeolic. POTER da PÒÓ (lai. POTO) bevo (v. Pozione), mentre il Vanicek adatta volentieri a una rad. PU- colla nozione di spingere [fuori] (v. Pudico), quasi sorgente voce di non chiara origine. Luogo verticale e profondo, naturale od artificiale, che ha acque perpetue sorgive o di vena, che però non prorompono fuori a guisa delle fonti. Differisce da Cisterna, che si alimenta di acqua piovana.
squattrinare tanatofobia attillato capezzale missirizio libello gabellare rotolare escato telegrafia berlingozzo procondilo vendere laurea usitato proclamare rinterzare solcio flessuoso seguire pennone scalpicciare a ciocca ellissi ruzzoloni carnesciale rivestire mestare sghengo aleteologia nepente imbucare ovra tendere moscado sinodo arboreo ubbidire pertugiare proscenio addebitare tafano alinea bacile incarnare fissare reddo dante tabarro sporta ispido umbellifero cascame magliuolo Pagina generata il 18/11/25