Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
PA?R-Oģ piccolo (v. Por^oZo). Chi ha appena il necessario pau" vre; sp. pobre: dal lai. PĀUPBR o PĀUPBRUS (contrario di OPI-PĀRUS ricco), che gli decompongono in PAU-CO pAR-zens che produce poco (v. Parente, e cfr. Primipara), a cui per vivere, e per estens. Chi ne manca affatto; in generale Scarso, Mancante, Stentato; Sterile; Debole; d^onde poi il senso di Misero, Che muove a pietā. Deriv. Pover-āccio'étto-fno; Poverāglia; Poveramente; Poverfssa; antichi etimologisti altri (Kuhn, Vanicek) sostituisce PAU-CO PAR-OWĢ che prepara o procaccia poco (v. Parare). Molti perō vogliono che pau-pe-r ģ non sia che la duplicazione della radice di PAU-CU^ poco e PAR-vus === pŌTeroj3rov. paupre,paubre;/r. gr. Povertā.
proteggere catapulta fantoccio zucchero berciare ravversare commensale violone trattabile sdegnare sovice grosseria entomologia accendere preludio ipnotico ristorare alcool pandette parossismo propileo digamma babbuasso pianura quatriduano raspollo accapponare refrattario statistica spesso rifrangere rinfrescare abbarcare malia latitante cocchio cacare muezzino garda birro arci sponsalizio bagordo limosina erompere agguato oftalmia invenzione congiungere assorbire contegno Pagina generata il 01/11/25