Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
impossibile deliberare: dia radice sci- === ssor. KHI-, SKI- recidere nde il senso di separare, cernere, discorde} dalla quale pure il ted. schei-deii plebiscito === lai PLEBISCITUM tema SCIRE sapere, aver notizia, mza di che sarebbe composto I PLÈBIS della plebe e SCÌTITM decreto, gge da SCISCERB decretare, approvare e ropr. informarsi^ cercar di sapere, il qnale & per parare, che da i composti ent-schei" m decidere, risolvere, unterscheiden
2
patrizi e i ricchi non suolevano intervenire, sic come quelli che nulla potevano contro L pluralità de'voti d'un popolo immenso, i voto rimaneva soltanto alla plebe urbani e rustica, e le deliberazioni si chiamaron dùoernere distinguere^ (v. Scindere e cfi Sciente). Cosi dissero i Romani la legge fatta pieni comizi, cioè cólPintervento di tutt i cittadini romani senza preferenza d censo," e poiché in tali comizi i a buona ragione « decreti della plebe » fv Plebe\
contraddanza masturbare candire zigolo dindonare squallido catriosso sottecche castigare nebride aggrumolare malore orzo alcione epibate giogo niquitoso sopraccarico convalidare monade sisifo correo brindello propinquo mazzaculare ponzare pericarpio circuito credito vaneggiare raganella piattone cerviero batosta grazire unghia urato chiotto varcare manimettere codarozzo licenziato critta briaco stantuffo trappola sbozzare emporio angelico paralipomeni spiede costringere assaltare enallage pingue proloquio Pagina generata il 27/11/25