Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
pùstuia e pùstula rum. puaté; vesswa, physké ves" swa, p hy s kón colui che ha il ventre grosso, ialla radice del sscr. pupphu-sas polmone, pupphu-lam ventosità, ond* stesso modo che il ted. Blasé vessica tiene a blasen soffiare (cfr. Bua, Bubbone, Buffo). Il Curtius e lo Schenkel credono si debba partire da una rad. SPU- soffiare, Ai cui la s sarebbe stata sostituita da una aspirazione, ed alla quale par si colleghi anche la voce Spirare (cfr. Fisima e Spirare). Questa etimologia sembra anche il Ut. pasti soffiare, tirar vento: allo a PUS (== gr. pyos) marsia: e per doppio significato di soffio e vescica emergente dal fatto confronto (v. Putire). Bolla o Enfiatura preferibile all'altra data dal Corssen, che annette PUSTULA verità è degno di nota il prov. pustula, pastella; fr. pustule; cai. sp. e pori. pustula: === lai, PUSTULA e PÙSULA, affine al gr. physàó \io\ soffio, gonfio, onde physa soffio e vessica, physalis == Ut puslè bolla, pustola, physèma soffio, bolla, sulla pelle; Piccolo tumore cutaneo, che suppura in cima.
mesto iattanza frazo bozzolo imbalconata stereografia tratto tepido ghigna inclinare ionodattico colubrina stuccare crampo scongiurare articolo annegare eczema tramandare mercatante parvenza spiro en fuocatico autopsia micante vagina stanza flebile cretaceo commensale sfondare concoide graticola orchestra chicca piacere duerno cursore pustuia nuotare aspirare permiano aggredire antenato cascame strolago follicolo bitume cantero appiola trippellare Pagina generata il 17/05/22