Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
agguagliare dispensare fuciacca viegio tasca terratico giornea trepido tratturo tubercolo suburbio accappatoio nudrire confettare gramola fringuello pericolo frignare alleare gualcare trescare volume ghiado abbigliare pascolo ammaliare genitore disordine proseguire bozzima sporangio manzo inguine pallido indarno cefaglione fidecommesso subdolo carmismo incespicare galantina covile scarciume truffa ingaggiare insetticida morbifero spirare pattona bufera stipulare imballare Pagina generata il 21/08/25