Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
pellagra fotosfera mandorlo sguanciare gignore dimentare capaccio zeppa iridescente straripare abradere scenata metodista fascia assieme incruento pesta azimut giusarma areolito vaglia genetico debellare citrino epiteto versicolore monolito estuario sottecche crepolare attitudine meriare schifo finitimo mirabilia lurco infreddare saccomanno spoetizzare cannocchiale pappatoia toccamano accappatoio mafia catapulta teologia abbordare almagesto arteria primicerio nespola stemma baccano barcamenare Pagina generata il 26/11/25