Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
caudatario robinia gallina magnesia brogiotto assembrare nobilitare supino daddolo schisare sintomo dominare sberleffe banchina zeba avvignare reduce zitto formentone succhione tartagliare tregenda eliofobia adoperare coniugare fiutare filone bastaccone bosco ingurgitare galantina februali crapula affluire ischiatico canape tremuoto metropolitano paracentesi ciaramella circonvoluzione periplo glicerina armel figuro fondello telemetro cosa intabaccare colosseo Pagina generata il 17/09/25