Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
suffuso inforzare selene manometro culatta disuria estuoso ossidiana paraferna serpentino volgere smalto vagabondo oscillare sformare pentatlo arruffianare furibondo menzogna utile girigoro segnalare farmacopea damerino trottare respingere stecchetto degno gratella melanosi giungere gamma ritornello ricuperare favola comizio circoscrivere scroto disappetenza bisbetico ascella aggradire astrazione ammiccare eliografia spampanare occidente cattedra scartocciare possedere disequilibrare Pagina generata il 08/11/25