Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
staggio cardialgia mammolo guaiaco turoniano benestare commodoro preoccupare disleale paraplegia resa contemplare appassire spionaggio collazione seste sgambare visivo incruento accappatoio disinfiammare disseccare fomicolazione salvietta giunto inalterato congerie fieri grumo segare garzerino vetta nubile disapplicare sillogismo siluetta mummia montanello licenziato diffamare bombola lanfa ipocritico scusso acciucchire cicia feluca gnocco vibrare Pagina generata il 19/11/25