Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
buco ditono dicitura discolpare acromatico buccolico preporre rumare dividere imborsacchiare vescica costipare flebite pieridi moroide svescicare arca attentato ostare crudele incontinente fragola ribellione pneumatico repulsa parroco dipingere accettare apostrofo liccio escursione crostino ribaltare gineceo acciapinarsi giovane aneroide rantolare fendente indignare carcassa grillo penitente ossificare plasma pinacoteca autografo finitimo vessare gilbo solenne miriagramma carriera Pagina generata il 27/11/25