Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
verbena varcare manna vegliare polmone rinoceronte mammifero adeso sepa indugio ragu selezione lacco sommista importuoso fasto bozzolo forbicicchia basire sagrista forcone serpigine codicillo baro caparra contigia presso sedano morire pterodattilo massaio sabbia depelare sbietolare tumescente gabbanella mestruo elaborare ripudio esaudire tumolo scilivato pervio aquilone mengoi mezzetta grullo Pagina generata il 25/10/25