Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
retrivo buffone ostensibile tombolata sette ragana rude mescolare suggello damo concozione convitare sbevere eschio regola consulente ovoviviparo fatare istruttore eruginoso glottide baccalare alluviare sbottare appellare lendine littorale locanda testuggine soppediano apatia passo presentare levatoio commistione immoto indulto bile processo buova disporre mordace erbivoro arzigogolo pestello esto basterna scarnare scaccino opaco poscia flettere filtro ramarro Pagina generata il 15/11/25