Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
vano rugghiare tesaurizzare tragedia grampa ripicco coccige sideromanzia garofano penati comburente donare frenetico apocalisse epa sproporzione ingraticolare sirio bilancia ciamberlano onde risaltare ocra telefonia rovaio schiavina commissione duracine virgulto paresi mandorlo tortura strofinare fonda infognarsi rafforzare anfiteatro capruggine facicchiare margotto grosso corsetto tasso impadularsi sensale mirza patologia lattico cauto scelerato pernocchia quatto indenne Pagina generata il 10/11/25