Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
falcata frangia estuoso alterno scilacca amarasco tegumento sommesso inneggiare ciarpa smerare informe abisso mazzero pianto isoscele gavonchio sottendere cinematografo ingranaggio punto precipuo sciupare telegrafia gregge cefalo trappeto bernia amarezzare pechesce forastico fiutare incessante spostare ristagnare nominativo frollo tacco treggia crine stirare traliccio scorno castelletto prossimo riboccare nube furgone vibrione famelico ipertrofia Pagina generata il 16/11/25