Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
potare marinaio si geologia digradare dissigillare olivigno pachidermo salsa birbone pigione anatra pentametro demanio stra grezzo mozzone damerino finitimo chionzo toso mentre versato confrontare esasperare sfatare tracannare conocchia selvoso intempellare marrano manfa eutecnia lustrale insinuare asperita spandere rassegna giambo maggiolata fotofobia dischiudere arrivare vestire rosticciere peggio elitropio avvocare giglio gironda raffermare organismo tavoletta Pagina generata il 23/11/25