Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
marciapiede plenilunio moriccia poema gioglio resultare refettorio confessare czarovitz ravvedersi schiso straordinario unghia uosa programma ipertrofia pispinare infeudare barella forare tavoleggiare mistia divariare falangio ninnolo monarca trascendentale brado vocativo oculato geogonia minutiere squillo digrumare flebile sanzione perfido imbrattare cingolo manichino incamerare sbigottire farsata afono boaupas immemorabile quasi groviglio somministrare scoronciare ognuno diuturno Pagina generata il 30/10/25