Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
leccato bautta agostaro novilunio puntale dispnea dissimilazione vo orare madia gargo aperto ugna addobbare greppo sunto mufti contromandare pederaste peana piedica contracchiave zuavo impestare fazzoletto consumato zonfo futile giocoliere ramace mortificare glifo felza maniero califfo fremire schiarare societa gramma imminente iutolento pedignone intridere traveggole parisillabo cornice innervare idrostatica tibia apoftegma indiano combuglio Pagina generata il 23/11/25