Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
carroccio sansa dionea balco nonnulla saracino dissenso impeto glicirrizza ferrovia testuggine stirare oramai inalbare vertebra cotoletta macchietta magistrato pigmento stallone onere cocciuola bacare nanna mimesi naulo marcasita rosario catalessi nettare calcare mnemonico ottundere tiflite materiale salciccia ciufolo moribondo montuoso pania solerte aggrappare chiurlo bozzolo alzavola orsoio sciarra monotono sfoglia scervellare irritrosire graticola procaccia cessare torcolo Pagina generata il 09/11/25