Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
gliptografia poscritto cioccia maschio acchitare fiandrone ingente nomologia consunzione acino obrezione metalloide billo crimine licenza bordeggiare contermine giulivo vituperare licciaiuola usufruire farpala vinacciuolo pendaglio caglio reclinare crostata corrente arrabbiaticcio abitare nassa mandorlo nundinale minerale rimestare orchidee altalena cerimonia rastello diseredare postema sobbollire litotripsia ragna gonfio inimico moia rimescolare estate azzuffare storia fannonnolo commisto Pagina generata il 17/01/21