Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
istituzione sfondato abbindolare suffumigio colosso stuzzicare marmeggia coccolarsi labrace ghinghellare malandrino intemerata scoiattolo trufola intimare nevola coreo sgobbare contrattempo intogliare modulo avaro vangheggia piruletta ventare trabondare rubificare bulicare temperanza avvento poro vendetta poziore patricida spettroscopio ronchione mena aggottare obbrobrio spiare contatto appallare rinfocare zatta tuziorismo varicocele fortificare pirata stranguria aratro compendio strombazzare ortoepia piede sediolo Pagina generata il 25/11/25