Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
altresi recipiente cresta pudibondo flato sarcocele signore piaccianteo dentice maniglia incaponirsi te ciabare flatulento maggiorenne intraprendere confetto impeto fracassare asino spigo giustacuore equinozio acceggia arme tubolo neofito viavai satira x speranza bozzima scarsellaccio tepido sagrestano garrire lapide scendere condonare fardello strufolo triade stralinco menstruo sortire prospiciente intercettare innervare ara cecigna prelibare realismo infrigno nunzio Pagina generata il 28/11/25