Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
acquisire mortaletto malvasia parabolano refettorio materializzare allupare smoderare verberare plebe esacerbare cognato percuotere spiombinare almanacco rabido nobilitare eufonia cavalcione alvo mormorio insetto biscotto caldano gesuita danneggiare diarrea spantacchio boro iniquo beghino anguimano bipede collegare congruo spiccare salmeggiare macadam moraiuolo partorire rima incedere baluginare rinorragia asfalto scorbio cilizio presedere passina perfido tappezzare Pagina generata il 18/07/25