Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
incontinente papavero inoscularsi permutare nezza gazzino soffitto ferrandina pianoforte catechismo concio bastia contigia archibugio moscato beghino autunno ottundere sfibbiare perentorio attrizione vermicello cempennare intoppare bancarotta trigli pacchiano traliccio profluvio rinvincidire diseredare esiguo scartare sozzo cerussa scarsella areolito balzo tresca babbuino acchito erba superlativo caudatario slazzerare rifascio stola nullo arraffare ambulanza sprimacciare musoliera bandito trillione circa Pagina generata il 08/11/25