Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
scoffiottare guarire moltipla preciso struzzo icneumone repellere editto imminente disaccetto maggese ultore cavalocchio inciampare procuratore bonciarella circonvallare bozzacchio bastinga prodigo dendragata steatite garontolo blaterare frugnolo possedere sfidare granturco bersaglio scoppiare gramigna pressa idroemia astaco disabituare orafo egro stralunare tozzo ancile cercine bimmolle bramare cannocchiale biado retropellere ingo rivedere abbonire balordo ponzare Pagina generata il 18/11/25