Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
plenilunio verruca usare prerogativa giuri disautorizzare mozzina bottone zacchera nevrotteri garganella moscio titolo oscuro mencio tracagnotto arpia timoniere estrarre lenticchia erudire prefica smacia salvo finitimo farfaro sperare metamorfosi ricercato agnellotto accappare pillottare canestro zuffa brasile matrina inflessibile alisei garetta lambire valletto inedia dragante cerbero trasvolare orso sorice sugare farcino lustra buca femore soppressa Pagina generata il 29/03/23