Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
cocca edema tallone scavallare profilassi strolago nocciola rubare dromo oriundo bracare scampare deputato antifernale accennare sgangasciare rampo ingrugnare dissidente bisdosso redola mussulmano proco brogliare sterminare grumo coratella imbizzire sgalembo canfora triturare rotolo coluro plenipotenza acetabolo sicomero tradizione sostruzione galluzza instruire rubino briccola ammuffare coppo frappola infeltrire inventore velo documento cocco iniziativo Pagina generata il 12/07/25