DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

pietra
pietrificare
pievano, piovano
pieve
piffero
pifferona
pigamo

Pieve




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/. oltraggio deboscia rovescione lete lastrico deiezione parago sorridere erotico bruscare ferrandina godere appaltare cortina rio stadio ciclone epicureo dettare lattovaro nitticora sinderesi urente suddiacono scialare elicriso purificare disposizione escreato afrodisiaco mascalzone cuccuveggia brocco severo gramaglia mulo irrubinare triforcato alias attonito strombola saragia configurare deflorare epopea donno degnita occulto zendado estuario intaccare frizzo accanimento dissipare maremma Pagina generata il 06/11/25