DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

pietra
pietrificare
pievano, piovano
pieve
piffero
pifferona
pigamo

Pieve




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/. tostare papera matrizzare accezione abbastanza torchio meteorismo capitano sorpresa aggrondare astore sbalordire invenia romba screato codibugnolo terribile pratica grofo amoerre giornata pinzimonio abbuna tentone elogio fortilizio tropo tribuno derrata medaglione marrobbio sgaraffare stravacare incrocicchiare futuro serpere sanguigno inviare chioccia bazzoffia clavario netto vetriolo simultaneo reo esequie rubescente sbiasciatura spigliare mascalzone maesta locare Pagina generata il 03/10/25