Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
guanto entrare arpia duplice galantina viegio fondo scarpa retroversione strabalzare iconologia panoplia fissare rilento timballo scarnare notificare purificazione cinghiale consesso sommolo escogitare retropellere sportella otre apirologia artefice grillare gastralgia cherico friabile ginnaste rutilante appilistrarsi romano organo lavandaio succedaneo scopa magagna aia neolatino posolino giga clinico zenobia tagliere intervallo stufare Pagina generata il 13/10/25