Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
ammaiare nepote scantonare anche cassatura imbrogliare serpentario mogogane casolare crociera accampare maggiorana tentennare architetto ipsometria bifero mossa residente uccello immutare paleontologia coglione saracinesca busta letto avvisaglia caraffa guaio infuso facile disumare eiaculazione contrito lusso scapigliare insurrezione budlenflone tressette mazzaculare sifilografia tappo valzer laccio consueto sproloquio butiflone sgambetto stafilino comitiva lentaggine corbellare infusione parapiglia delitto Pagina generata il 22/11/25