Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
zaffo gemicare transfondere succiola crusca spincione tribordo valere ringraziare categorico gazzella protelare fosso celtico rituale tamarindo boccia spoltronire divinsa annacquare dogana posto intasare grosso concetto mantello conterraneo bascula primiera rigido sonnacchioso cospicuo imbarcare sbaldeggiare necroforo ferriera zenzavero origine tortura mocaiardo inconsulto sfangare lazzeretto laudemio glutine ustolare ruggire conchifero includere nerboruto gime snervare traballare singolo Pagina generata il 15/07/25