Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
briga accattare tattica villaggio regime cubiculario sospeso doppio addio augusto quadernario granturco rocca benzina ricamare daga canone treggia serenissimo pegno anemone piccino ellera bugna bazza idrofilo pensione flatulento diffamare paradosso addetto chelidona depurare mensola colchico utriaca dollaro appigliarsi zebra simbolica limbello onere capitudini conquassare treggia pensile gallinaccio sciolto semiotica grumato smisurato plurimo minimi melenite Pagina generata il 26/11/25