Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
alle chiese, dove si ripongono i sacri arredi, specialmente presso i cristiani prendesi per Luogo annesso ==== lai. SACRÀKIUM da SACRA (piar. di SÀCBR) cose «acre, reliquia (v. Sacra).  Luogo sacro in generale. Presso gli antichi B-omani aveva per altro tré particolari significati, cioè sacràrio di Cappella di famìglia consacrata a qualche particolare divinità; Luogo ne* templi, in cui venivano deposti e custoditi i sacri arredi;  Luogo segreto ed oscuro de* templi, nel quale non potevano entrare che i sacerdoti e d'onde rendevano talora gli oracoli. Oggi altrim. Sagrestia. 
biscanto etite rifrustare mischia parpaglione nube smerlo rischio pacchierone mascalcia eccidio olire collidere pimpinella conio manesco emistichio palladio lascito alberello flavo ghetta viera coriandolo esplorare zaffo estinguere ungere rifuggire promettere insaputa zimino intoppare influsso lato sbozzare divano perorare nosocomio partigiana infilare formoso sciame probatica crimenlese avvinare vescicaria pigiare reduce sonnambolo bussare Pagina generata il 04/11/25