Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alle chiese, dove si ripongono i sacri arredi, specialmente presso i cristiani prendesi per Luogo annesso ==== lai. SACRÀKIUM da SACRA (piar. di SÀCBR) cose «acre, reliquia (v. Sacra). Luogo sacro in generale. Presso gli antichi B-omani aveva per altro tré particolari significati, cioè sacràrio di Cappella di famìglia consacrata a qualche particolare divinità; Luogo ne* templi, in cui venivano deposti e custoditi i sacri arredi; Luogo segreto ed oscuro de* templi, nel quale non potevano entrare che i sacerdoti e d'onde rendevano talora gli oracoli. Oggi altrim. Sagrestia.
pezzetta commensurare risma duumviro carbonchio entragno aleatico feneratore sbreccare urgere neutro invetrare rapace laburno ossigene zuffa estensione o fida bricca rovere infrascare trasgredire scorrucciare travata scannapane ammenicolo epizoozia tambellone isoscele mancipio caimano ulcera lercio concubina mostacciuolo transitivo bivacco imbizzarrire conteria concezione comparso celia disselciare cefalopodi ampolloso omega collana medela tarola drizzare spinella galbano cento Pagina generata il 18/11/25