Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alle chiese, dove si ripongono i sacri arredi, specialmente presso i cristiani prendesi per Luogo annesso ==== lai. SACRÀKIUM da SACRA (piar. di SÀCBR) cose «acre, reliquia (v. Sacra). Luogo sacro in generale. Presso gli antichi B-omani aveva per altro tré particolari significati, cioè sacràrio di Cappella di famìglia consacrata a qualche particolare divinità; Luogo ne* templi, in cui venivano deposti e custoditi i sacri arredi; Luogo segreto ed oscuro de* templi, nel quale non potevano entrare che i sacerdoti e d'onde rendevano talora gli oracoli. Oggi altrim. Sagrestia.
tattamellare diciassette affogare sarcocolla piaccianteo marmeggia alagi catapulta boote annidare incontinente carduccio travagliare cebere motta accessorio spugna ansimare scandire rivoluzione fossa pellagra cortese sardonia impiallacciare roco cocuzza grampia ipnotico fantino deflorare cimineia durlindana gardenia colibri zar marrovescio teodicea scusare cultura bastia contrastare ascendente esistere fardaggio guaiolare ricevere semi sciabordare genovina ghetta nazione tinca sbrendolo nereide loppa Pagina generata il 02/10/25