Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alle chiese, dove si ripongono i sacri arredi, specialmente presso i cristiani prendesi per Luogo annesso ==== lai. SACRÀKIUM da SACRA (piar. di SÀCBR) cose «acre, reliquia (v. Sacra). Luogo sacro in generale. Presso gli antichi B-omani aveva per altro tré particolari significati, cioè sacràrio di Cappella di famìglia consacrata a qualche particolare divinità; Luogo ne* templi, in cui venivano deposti e custoditi i sacri arredi; Luogo segreto ed oscuro de* templi, nel quale non potevano entrare che i sacerdoti e d'onde rendevano talora gli oracoli. Oggi altrim. Sagrestia.
foro euritmia esagerare recapitare te fimosi orare indi possedere odissea pelta proclamare allarme uberta dissociare perifrasi laberinto commettitura iipemania prelevare efflusso iungla marzacotto metafrasi unto falere titubare bucintoro delegato somatico sgorbia svettare dodici sgrandinato riscossa formella asfalto sviare guarentire oleoso contravvenire giraffa frenologia suscitare ossario natura scardasso palmipede agemina scettro buggerare Pagina generata il 16/10/25