Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
TAKQSTI fabbricare, il gr. TEYCH-O fabbrico, produco, TEYCH-OS qualsiasi cosa lavorata, arnese, vaso, TEICH08 e TOÌCH-OS fabbricato, muro, riparo, parete, TÈCH-NE arte ecc. (v. Tecnico), propr. capo degli serve a denotare artefici. — Colui che fa digrossare, onde il sscr. TAKSHÀ legnaiuolo, TAKSH-ANAM il digrossare, ascia, Va.pers. il disegno superiorità, preminenza, eccellenza, grado superlativo e simili (v. Archi) e TÈK-TON architétto lat. ARCHITÈCTUS dal gr. ARCHITÈKTON comp. di ARCHE particella prepositiva die (=== boem. TESAR per TEKS-AR) artefice, che tiene alla rad. TAKSH fare, comporre, dell'edifìcio e presiede alla sua costruzione. Deriv. Architettare: Architettonico : Architettura.
filipendula monello bano guarnacca sentimento sudicio foruncolo tetrastico stroscio blasfemia palliativo sigrino diatonico iubbione strage insorto vincolo sberrettare niffo attenere sincronismo cella entraglie campo obelisco sconfessare spuntino trastullo acero luminello cruccio sfinge pusillanime carnivoro apoftegma premettere fra allegazione nel verzino rispetto condiscendere istrice transatto tubo terzina felice sporco incrinare desolato Pagina generata il 16/09/25