Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
TAKQSTI fabbricare, il gr. TEYCH-O fabbrico, produco, TEYCH-OS qualsiasi cosa lavorata, arnese, vaso, TEICH08 e TOÌCH-OS fabbricato, muro, riparo, parete, TÈCH-NE arte ecc. (v. Tecnico), propr. capo degli serve a denotare artefici. — Colui che fa digrossare, onde il sscr. TAKSHÀ legnaiuolo, TAKSH-ANAM il digrossare, ascia, Va.pers. il disegno superiorità, preminenza, eccellenza, grado superlativo e simili (v. Archi) e TÈK-TON architétto lat. ARCHITÈCTUS dal gr. ARCHITÈKTON comp. di ARCHE particella prepositiva die (=== boem. TESAR per TEKS-AR) artefice, che tiene alla rad. TAKSH fare, comporre, dell'edifìcio e presiede alla sua costruzione. Deriv. Architettare: Architettonico : Architettura.
benevolenza impetiggine amanza pudino lucciola giolito fuoco mammella cugino strombo scialbo bardiglio inedia abosino barbarastio curione ginestra baiuca agglutinare ruota eretismo spiccare canutola iridescente remunerare poltrone traccia sbaldeggiare gastigare tegumento diceria sterta saturno lattovaro babbole lupino giurisperito scaraventare sinistra cardenia piaccianteo paziente schernire spolverare frisinga sbavare sassafrasso cassazione lacche digressione mezzanino fossato marzio mercurio scrupolo Pagina generata il 22/11/25