Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ang. sass. bydel) servo addetto al servizio di qualche bidèllo prov. bideis; BITAL, PITAL (ed anche BITIL, PITIL), m. a. ted. BITEL, mediante una forma di bass. ted. BIDAL, dalVant. BITTAN, BITJAN (mod. BITTEN) invitare: propr. MessOy che cita avanti al magistrato; da non confondersi col? a. a. ted. BIJTIL, PIJTIL {mod. Bùttel, sp.eport. bedel; fr. bédeau: dal b. lai. BIDÈLLUS, BEDÈL LUS, PEDELLTJS àoIV 0. CT. ted.
2
università, corte, birra, sergente (a cui PHeyse ed altri preferiscono riferire la voce bidello)^ che è etimologicamente congiunto a BIOTAN (mod. BIETJEN e secondo altri a BEITÓN attendere (efr. Badare). — Oggi Colui che serve nelle esibire^ presentare) onde EiNTBlETUNGr ordine, notificazione)^ nelle accademie, nei licei e simili.
addestrare disfatta inulto pannicolo bazza aggrezzare essoterico arboreo crostare imbattersi carcasso temporeggiare feudo carlona abdicare inguinaia conifero fannullone procacciante tremare antiquario grafite invetrata fesso telamoni cantiere suddiacono femore rastro referire singhiozzo consueto affatappiare idrofobia girotta policlinico seta rilievo scardaccione cecerello spinetta oriundo deismo caid pube divallare imbotte ghetto mirza lunario controverso parvente pellaccia caclcco Pagina generata il 02/09/25