Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il pensiero, che icesi pure parlare prov. parlar, ani. paraular; ^r. parler, ani paroler^ sp, parlar: Jort. pairar: dal Sarb. lai. PAKABOLĀRB mde PAKAB'LĀRE, PARAULĀEE, ed esso dal 'lass. lai. PARĀBOLA parabola^ ossia com)arazione, similitudine, narrazione allego" 'ica, favola (v. Parabola)^ d*onde scende mche Discorrere, Favellare. Deriv. Parėāgio e Parid^cio ant. per .Parla4nto; Parlantina; Parlānssa; Parlata; Parla're-tdra-trices Parlatōrio^ ParlatiSra; etioologia, che da il Muratori, quadra a caello, avvegnaché il linguaggio Parabolano, che vuoi dir arrulO) ciarlone, chiacchierone. Questa antichisimo sia, alla pari di quello la voce dei popoli on bene inciviliti, sempre pieno di simi[tudini immaginate e di allegorie. Esprimere con la voce ParUvole; arličre'ai Parlottare: Svariare.
terreo statua quacquero disavventura falda raffare izza preda elettore merlino slacciare ciborio trascendente liocorno ginepro stracciare arpa mordere metoposcopia susta taffe pepiniera oppressione virtu rondine stadera zampillo stuccare feldspato buffa emergente turrito precessore scandalo picrico ditola maligno base pretendere antico consultare paccottiglia tavolaccio volpino collegare sfriggolare fidecommesso uguanno risuscitare ecclesiastico resta prodigio lamina schisare Pagina generata il 11/11/25