Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Allo stesso modo il ted. berg monte sta a bergen coprire, proteggere (v. mónte rum. munte; prov. MÓNTEM, che il Curtius stacca dalla stessa radice di m uni o fortifico, essendoché il monte sia una fortezza naturale, dove gli antichi npstri si riparavano per difesa. efr. moiri; sp. e pori. monte: == lat. Borgo). Invece, giusta il Corssen, seguito dai più, si connet
2
verbi di sporgere (v. Mento 1). Grande massa di terra o di roccia, che si eleva sopra i terreni circostanti. Deriv. Montagna; Montano; Montare; Monticèllo; Monticano; lerebbe al tema MÀN- che trovasi nei composti e-MÌN-ere, prae-MiN-ere, pro-MÌN-ere, che hanno comune il senso Montuoso. Comp. Oltramontano; Promontorio; Tramontare.
linceo tramestare passeggiare vomitorio mazzera ciropedia paleosauro salassare bosta firmano intrigare riva pala brindello raschia soppiatto sbiescio scorza squarquoio sparagio schericare filosofo fazioso dozzina sopraccapo suddelegare dorare rasserenare verecondia amarasco marciapiede elisir garante bombardo castrametazione sgangherare apposta cingere manuale sequela sciocco animoso debellare igname falarica scricchiare epico cassazione guardia affiggere guantiera Pagina generata il 10/11/25