Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Allo stesso modo il ted. berg monte sta a bergen coprire, proteggere (v. mónte rum. munte; prov. MÓNTEM, che il Curtius stacca dalla stessa radice di m uni o fortifico, essendoché il monte sia una fortezza naturale, dove gli antichi npstri si riparavano per difesa. efr. moiri; sp. e pori. monte: == lat. Borgo). Invece, giusta il Corssen, seguito dai più, si connet
2
verbi di sporgere (v. Mento 1). Grande massa di terra o di roccia, che si eleva sopra i terreni circostanti. Deriv. Montagna; Montano; Montare; Monticèllo; Monticano; lerebbe al tema MÀN- che trovasi nei composti e-MÌN-ere, prae-MiN-ere, pro-MÌN-ere, che hanno comune il senso Montuoso. Comp. Oltramontano; Promontorio; Tramontare.
bisdosso coccola mannella figulina trabuco getto agio stempiato assioma crine accento catafalco ammontare acefalo verretta tambussare epico inserire minestra bocco sfidare zeppa maccheronea congegno transitivo spinella geronte travestire frequente gramo cauzione flittene natale burare sincretismo scusso indizio lussureggiare fiammola rabino pera frenico compostezza sterzo aculeo dado albaro biscotto encomio begardo scolorare ammassicciare Pagina generata il 02/09/25