Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Allo stesso modo il ted. berg monte sta a bergen coprire, proteggere (v. mónte rum. munte; prov. MÓNTEM, che il Curtius stacca dalla stessa radice di m uni o fortifico, essendoché il monte sia una fortezza naturale, dove gli antichi npstri si riparavano per difesa. efr. moiri; sp. e pori. monte: == lat. Borgo). Invece, giusta il Corssen, seguito dai più, si connet
2
verbi di sporgere (v. Mento 1). Grande massa di terra o di roccia, che si eleva sopra i terreni circostanti. Deriv. Montagna; Montano; Montare; Monticèllo; Monticano; lerebbe al tema MÀN- che trovasi nei composti e-MÌN-ere, prae-MiN-ere, pro-MÌN-ere, che hanno comune il senso Montuoso. Comp. Oltramontano; Promontorio; Tramontare.
soppiantare giaconetta quasi zebra scorporare valido sberciare ammanierare aggricchiarsi eccetto obtrettare frizzare pustuia sgubbia demoralizzare pronunciamento mortuorio stadera intervallo gesticolare limosina coreo arteria mantia teorico dolore lamiera merletto marrobbio secchia alzare falso calunnia decimare novizio nottola didattico quarzo spremere semicolon vestire cessare ammollire deputare drappo baggiano amadriade lunatico addirsi Pagina generata il 16/09/25