Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
stereografia arruffianare taccio insolente caccia stirpe sopportare deponente prodese cresima nevroastenia astinenza addogare pellagra inibire contrizione grisetta unigenito parare energia lisca aracnoide conestabile escrezione complesso sabadiglia mengoi filosofema guarentire testuggine ambiente pomerio croccante assente fiordaliso securo abbriccagnolo repulso amanuense vegliardo vestale licitare guarnire cognome ottomana ghiareto goi volcameria moccolo coppau abluzione frusto piare Pagina generata il 19/10/25