Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
tetro rascia trecento ette acciuga avocare ignobile mantiglia patta aperto polimorfo disio acquario succiare ciacche volgolo allarme rubbio grifo sinuoso troia cordoniera stocco dedizione oppugnare astratto fanale gira racimolo nirvana cotta unghia scangeo capitello particolare raggranellare stecchire salubre bargia gesso gno sguanciare contracchiave furente espiscare balia odeo calestro liquidare Pagina generata il 28/11/25