Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
avventizio ninfomania scolpire largo gratuito candidato paraffo assoldare adontare brasile salvacondotto treppiare cribro stramonio fatappio candido radice sustrato spiombare aspide posteriori bornia beneficare verga sbaldanzire secretorio nominale argento fusaggine taccone speme ponce impiegare rinacciare ultra ronchioso inerte perpero norcino furuncolo rammentare lesinare stracanarsi pedicello disdire tuo radicchio secondario papino imprecare ammammolarsi solistizio Pagina generata il 22/11/25