Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
catana dirigere nuca selenologia singulto mattugio libercolo locupletare miasma grassazione cerotto allicciare oroscopia pudino limo lumacaglia settimana quinquagesimo serpentario rob cediglia cali tabi trapelare prelevare cassa appiola libero volta rinnovellare vanga adempire silice isabella arsi soprassalto diatesi reggetta sincretismo comminuto penetotrofio scorpacciata conia baobab cimineia arrubinare stellionato orificio posticcio grillaia alno giubbilo Pagina generata il 05/07/25