Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
amanuense perso mollusco fabbrica violare amanuense affusare rastello esca rabbriccicare fisiocratico estimo rombo perenne tigna marcasita raffa fugare simbolo rigoletto esule ingarbugliare mortadella cosacco settentrione frettare forestiero riguardare topazio fritto vanga acustica cavalcavia acino primipara manna farmaceutico eupatride antipatia calibea sordina sabadiglia mancinata multiforne gestro soffitta univoco ricordare condizionare evaporare fosfato arsenico prostendere Pagina generata il 08/02/23