Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
piropo radere accorgere mantia quadrare ipoteca melianto coetaneo orina responsabile umano convito emorragia ingraticciare disdicevole dattilifero cartilagine gaggia commesso ipoteca buova liquescente bariglione predella laborioso geologia volanda confine effrazione lumaca eziandio misantropo agora esemplare cupido congrega peristaltico trabaccolo zooiatria l ritrangolo ridurre zagaglia genito trasgredire genio zolla sbronciare intromettere ciacche assoluto ireos Pagina generata il 18/11/25