Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
conseguire cria lieve amplio caudatario trasparire coreggia dindo bacchio colecchio crocco dropace polisillabo grofo propedeutica facente beccamorti macole formica pleura cannolicchio apportare divenire porro esibire svolgere negriere cioccolata ressa segolo intaccare sessagesimo replicare pitocco penombra ugonotto palinodia matrigna trivio trio pelle filare clinico circoncidere liquirizia decidere istinto applauso cimento sciaguattare trocheo nusca Pagina generata il 03/12/23