Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
luggiola rovescia cerchio equatore sanscrito aquila diluviare mano bretella dragomanno astrolabio vociferare bargello epistrofe apprendere agronomia gravedine entraglie enarrare dileguare corto inflammatorio baroccio inquisizione mendicante balzo noverca piroconofobi picchiettare incarognire nodrire innovare brivido lisciare epistomio bavella storno metafisica pimpinnacolo pillacola lenocinio libeccio evadere cinedo affinita vainiglia indigeno pluteo verecondia vermine dodo grinta ingozzare salto inviscidire Pagina generata il 24/11/25