Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
biciancole contrapporre bilingue speco agarico merio gargo ammirare arnione accento centripeto avvicendare conchiudere sesquialtero liquirizia areonauta raccolta bieco one agnizione treggia scialuppa ibidem rancura vendita ziffe latino perturbare fratello abbagliare randa alcuno butirro anacronismo sedia gasindo draconiano cortina ulva dicitoretrice malaga baggeo mazzuolo deicida tale semplicista vescicaria appezzare ghinghellare cisterna quintale pianoro Pagina generata il 07/11/25