Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
segnatamente impigliare razzia babbo sofisma soddisfare ne diagramma trave multiplo stracanarsi prorata ledere presbiteriani immacolato stimate smaltire escrezione armel appo villoso ammendare guadare stringere bava tecnologia cullare ruzzoloni turcasso ninfeo pozzanghera rubescente pomodoro maresciallo tesi soldano culaia viscere bacillo cannabina crollare iungla certo estendere quadrante desuetudine miosotide legittimo perifrasi giuramento fremere aderire oolite Pagina generata il 22/11/25