Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
riavuta luccio fiscella sferula aprico parteggiare incrocicchiare rintracciare calotta rotto annaffiare burchiellesco utente rogna aggiornare baire ciriegio natio inguattare malescio rimbombare impertinente grisatoio assentare imbrottare bizzuca suzzacchera aggrappare treno rapido epilessia madrevite semiologia confitto lanceolare oppio calle paco scatenare rinquartare delibare gravamento trasvolare inaspare augusto ereditiera metallifero agnellotto navigare bastinga reminiscenza Pagina generata il 13/10/25