Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
filello guastada staffa manomettere labina archeologia guaco slandra isogono allocuzione fazione cadenza ceca occare ratio carovana epistomio concime refrigerare fortuito trasfondere dieta sedile apoteosi argnone riporre perscrutare legno requisizione assenzio minareto atroce equipaggio collazione upiglio impugnare costola mansueto torneo accogliere pillo preminenza filatteria borrana sganasciare tampone fitozoo romainolo omonimo maggiorente utriaca laude bavaglio reprimere Pagina generata il 18/07/25