Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
ghindazzo abbacare tallero inopinabile precingersi alcali bruzzoli istare spaniare cielo intormentire infantile timpanite corniolo quaglia ventola rumigare amazzone pugnare visconte buffata piccoso frotta stipo cimbalo balestra gaio salso madama bruire seccare puleggia olimpiade rabbrontolare penati mancino monatto catartico bettola guernire tornasole calunnia accampionare scilinguagnolo dissimile piretologia apparare antico solfa losanga fiocine Pagina generata il 19/05/22