Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
ispirare disingannare deglutire gremignola maroso barbino teso ermellino turchina indole briga aristocrazia colchico saldare tamisare confidente sbergolare manioca batolo odeo miraglio moroide grappolo assassino assiolo beghino falsobordone contestare farfarello garofano gavardina calice emolliente arrabbiato barbogio niegare divincolare evoe olimpiade impannare sesta ranfione serraglio appendere magia attribuzione birracchio boccio giarrettiera granire cacheroso Pagina generata il 02/08/25