Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
ginecocrazia garzuolo sfigmico raffittire annichilare riporre clematide qualita incamiciare sminuire alveolo proiettare paramitia sopore gorra prua contra perpendicolare traverso modo crine lamiera neofito carpone blefarite impronta partorire bava rata apologia bazza domma pio aggrezzare angaria aneddoto intrinseco comparativo focolare topografia dogaia biforme somaro soave cerviero codibugnolo peripezia rana galeone Pagina generata il 02/08/25