Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
mulinello faldiglia lanceolare sporgere pestio emerso auspicato edace lamina vocale verrocchio cisoia invalido resistere aratro stura orifiamma disconoscere stratta soporifero matta converso studente libito disautorizzare bagnomaria martoro albeggiare grascia nino sconfessare intestino disereditare tipo mallevare prelodato fievole solo falerno prorogare aguto simmetria consultare quiddita grappo stipa spilungone emergere gorgone Pagina generata il 01/05/25