Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
ammuricciare zanna stralciare meneo sparagliare genitrice rotondo uscio dimani alloro piota epicureo baldo premorire puntura tegumento cinocefalo lattiginoso pentatlo sinderesi leva carpita specie gallozza ammutolire fisicoso barlaccio rullio tralasciare nuocere leucorrea intugliare rivocare sensitivo avversare suocero lagone gelso maiorana pensiero fumaiuolo alleviare pettiere scaffale detergere indumento sporadico risupino cogolo inferire scheletropea tuttavolta galeone saettia salice accorare Pagina generata il 02/11/25