Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
tamigio squarrato scangeo decozione vegliardo comunicare sagrilego caracollo rocchio fisconia rumare tozzo spurio metodo incolpato spirito etnografia acquastrino triennio schiniere laido anseatico taberna riferire confidare abbacare brunire ciarlare macco scarcerare programma malia origano aneroide invitto razza vergere dramma oolite rubicondo tigrato escussione sciita parco immagazzinare guarnello parietaria ordalia suscitare visibilio serpente mascagno mafia pudore piglio Pagina generata il 02/08/25