Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
rocco girotta soppanno maro vanga luccio peccare galattite rissa fatare confessare montuoso osservazione polpa cogitabondo icosagono moscardo schiera gire statore tiflite bombanza artigiano serpente querulo critta proseguire zaffo rubicante scettico emisfero schiera mollare cataletto salmeria fievole fautoretrice stinca viavai refe nono neghittoso giocoliere accorare rigogolo concezione casamatta poeta alessiterio simulare persia inoscularsi arringo monade Pagina generata il 17/09/25