Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
ovazione enfiteuta ortotteri ghibellino lontora equabile palio consueto mussitare avvantaggiare razione ostacolo esotico falbo landa volatica ballottare tialismo catorcio cassula vacuo detonazione turma algia giovenco risaltare squilibrare noria catafascio svilire testare bosta perdinci broccato momento pelago alzaia rappresentare forese esodo occasione appuzzare rampante incidere cugino stalla effetto frullo suggerire amnistia instituzione cicatrice sapone anormale connubio Pagina generata il 01/05/25