Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
sbloccare cinabro ammotinare f bibbia nativo giuggiola quintile derelitto arra arare scalzare lucherino cerretano pederaste vermicello svesciare scattare stranio participio maniglia consobrino ganascia omicidio carminare arzillo scracchiaire sirte augurio disquisizione esto agricoltura taffetta carola frosone ossequio urbicario pedina cortile intra mirza ricolto favule esteso calendario urolito squisito scusa montanaro tentennare sterta reclutare spicciolo Pagina generata il 03/11/25