Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sōzō rendo o conservo sano], che i pių tengono isolato nel dominio greco-latino, ma altri avvicina [sebbene il Curtius rinetta che il CH difficilmente cada in greco dinanzi a vocale) (cfr. ang-sass. sund, ingl. sound, a. a. ted. ga-sunt, mod. ge-sand): === lai. SĀNUS ==8 gr. SĀOS sano e salvo, illeso, incolume, onde gr. sa o o scampo, conservo, conduco sicuro, s o t č r per * s a o t sito. salute (onde *sahnus), che tiene a sakāmi posso, ho forza di resistere; e lo Schenki men rottamente suppone affine con sālvus salvo, sālus salute (v. Salvo), Senza malattia; In buono stato. Parlando di dottrina: Incorrotta, sōkos sano e salvo, č r salva tore sano [affini al sscr. sahy-as forte, vigoroso, ssLĖiy Senza errori, Retta. Deriv. Sanabile; Sanare; Sanativo; Sanatffrio-a, Sanitā, onde Sanitārio} Insano; Malsano; Risanare. Cfr. Sobrio.
antilope gracilento saracco istigare alludere rubicante filigranato sbracciare lucignola stolco lascito quacquero calcistruzzo fondaccio tirchio coccige ghironda navera accoppare paladino imprimere olocausto spalliera nascosto cronometro svarione ambracane comprendere batterella giovedi mazziere taccolare monogenia pertinente inalberire recettore aposiopesi pregustare archileo concordia albumina ancilotomia ftiriasi contrabbasso lampante bracato arroventareire tramite pigliare rotolone toma gocciola Pagina generata il 02/08/25