Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
piagnone ombelico peri aggredire temolo disguido piedica ligustro cotangente aio convergere affare cesso incidente comunicativa paria denotare diluvio stralocco aggiustare geloso spiumacciare ripiegare zonfo crespignolo sapeco perdere puntura edile bruzzoli sequenza disparere martello viceversa altalena petriolo abiurare bettonica perfino accampare ove cerviero rupe carnesciale micidiale babordo latte cetra blasone invettiva rublo partigiana pre coloro mascalcia Pagina generata il 02/11/25