Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
marmare terreno zibetto tronco compartimento turbare renitente collatore tramontare leccato golena balco fumatiera muco lirica totale tragico ricagnato sterquilinio famelico coio ricusare rivoltolare materassa quadrilatero re varice saetta ferigno degradare compariscente aracnidi borgiotto marcasita tabi metodista sociale oppilare vermicoloso contubernio nomoteti speglio astrologo briglia roggia giogaia intestino covile satiro manioca convenevole pifferona tartaro sgridare algente Pagina generata il 16/09/25