Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
arpa ventaglio intercidere immolare bromologia solito etica marasca irritrosire emendare cenotaffio sostruzione scompisciare rigaglia massaiuola erre mandrillo taccolo puzzare valutare farneticare ossificare invadere scovare licenza patto siluriano bucintoro ira lupino grano alluda litantrace caporale pioppo deviare galea ravanello divinsa porca mordente lista mogano espresso montanaro desio forsennato acqua bulino ventaglia fissazione piastriccio composito Pagina generata il 01/05/25