Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
antimouio serpentario capitella collimare sigla pacciano confricare turcimanno stirare mistral gorgone gratuito inzafardare inforcare premunire gestazione ripentaglio bolo zigzag lova zubbare bar dollaro rinfrignare sangiacco convergere ronco scoria balcone nittalopia odore annidare seconda bollero festone opportuno ossimele ottava iattanza impicciare pregiudizio vinco gocciolone fuoco invetrire ob ghibellino aggavignare rinsaccare avena Pagina generata il 03/11/25