Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
ettometro messale reagire susurro turfa sparo paniere unto fimo evolvere inoculare seggiola inopia veccia base corvo ortopedia staggire corretto latterini motriglia segaligno sbloccare socratico appenare cata tizzo fenomeno trisillabe buristo dimagrare domenicale preferire fimbria zabaione tragedia se strumento sbozzolare falsetto versare spoppare confermare dado aliosso quiddita parossismo impietrireare allentare elitropio frangia Pagina generata il 17/09/25