Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
contralto decano frittata mazzo stronfiare sponga rapa flamine cofano ornello mirica bifronte musco puntale penetrale glucosio saturnino lanugine sorcolo accappiare milzo sirena spasseggiare capigi fiottare ugnere acciarpare parificare zimarra carvi orzo molla ergastolo mercante agrimensura stuolo usbergo scorreggere feciale pecetta botolo riluttare sarte precipite aura natale verecondo resupino proiettare sgagliardire proco lampo Pagina generata il 03/11/25