Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
tentacolo pispigliare rigurgitare nucleo cocciuola armeggiare agrimonia ente dismettere moribondo bertovello infingere quidam paguro farsetto intruso bibbio lucifero sgonfio sgherro scernere neolatino fa scornare spalluto caracollo approvare disumare aguzzo albero zivolo zibetto piliere zafferano apprensione moscato nenne mucciare stregghia serico belligerante dramma movere ripugnare translativo percipere invaghire cireneo inizio angustia rimbambire ammannire gronda nevrotico Pagina generata il 02/11/25