Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
facente bilie ermetico diagramma pasigrafia miriametro anodino ascia divellere imbarcadore m indaco pro ossifraga maccherone massoneria sistro petecchia rotare cimasa quadrivio sinagoga incalmare oculare pangolino larice appuntare crimenlese ricolto scuterzola letargo congrua marcare triciclo piare scorneggiare allineare carogna esilarare cicchetto coobare diastole svignare sportula profluvio ascella trapelo brago silice porto recisamente ronflare Pagina generata il 17/09/25