Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prostetica. Presso gli antichi Sorta di poetico componimento, anche il verbo che esprime il sentimento, con una forma di versi atti a cantarsi, pieni di vivaci e graziose immagini. Oggi Componimento lirico diviso in strofe fra loro somiglianti per il numero e la misura ède == ^r. ÒDE cawto contratto da A-OIDK per A-FoiDB dalla rad. VAD-, che figura nel sscr. vadati parla\re[y loda\re\, grida\re\, vadana bocca, e cronde è semplicemente a-eid-6 (per a-Feid-o), ydó e ydèó (per Fydò e Fydèó) io canto, ydes per Fydes poeta, a-ydè per a-Fydè v^ce, dove I* A iniziale de'versi. Ofr. Eptfdo; Parodia, Prosodia; Palinodia; Melodfa; Commèdia; Tragedia; Rapsodo.
arrestare catacomba zurrare pilorcio distorsione percuotere nummolite squassare barulla contermine bambola tiglioso sbiavato scalmana bistecca suppletorio rota agonistica casipola lacchetta poledro scollare sboffo granato acertello crestomazia refolo disparere ritrovo faina struttura amandolata professo sesta aspro gremire rinnovellare palizzata leppare rimpannucciare serio addietro graffito severo eccentrico ciurma bezzo ode fetido vita lauto vizzo bilancino dissidio Pagina generata il 03/11/25