Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo stesso ed č voce di origine persiana. Compagnia di naviganti, viaggiatori o pellegrini dei paesi orientali, che per maggior sicurezza attraversano insieme i deserti o i luoghi infestati da masnadieri ; per similit. Ogni altra compagnia di viandanti o simili; carovana ed anche Quantitā di navi che vadano di conserva: onde Far le carovane ģ dicevano i cavalieri di S. Stefano per fare il servizio marittimo, al quale il erano obbligati dalla loro religione; e di qui forse il modo di dire Ģ Aver fatta la sua carovana ģ per avere fatto o caravāna/r. caravane;sp. caravana: dalParaō. KAIRAV^ĀN o KAIRUV^AN === CARUĀN che vale noviziato, Aver preso pratica in checchessia.
contumelia trifola costante bertabello fisconia capacitare rinvangare stinca oniromanzia scolare traino astragalo imaginare cogliere saeppolo nuovo elce tenue abadia sferometro cascemire sciattare diplomatico scarnescialare febeo vetta ventosa tablino mallo cianciullare verticillo sostentacolo banditore fata levirato bigamo tamisare sommario tiorba sintesi lagrima ermeticamente scarto trilingue bruto escluso numerario liana attondare privare rifinire dentro setaccio vibrare Pagina generata il 02/08/25