Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo stesso ed č voce di origine persiana. Compagnia di naviganti, viaggiatori o pellegrini dei paesi orientali, che per maggior sicurezza attraversano insieme i deserti o i luoghi infestati da masnadieri ; per similit. Ogni altra compagnia di viandanti o simili; carovana ed anche Quantitā di navi che vadano di conserva: onde Far le carovane ģ dicevano i cavalieri di S. Stefano per fare il servizio marittimo, al quale il erano obbligati dalla loro religione; e di qui forse il modo di dire Ģ Aver fatta la sua carovana ģ per avere fatto o caravāna/r. caravane;sp. caravana: dalParaō. KAIRAV^ĀN o KAIRUV^AN === CARUĀN che vale noviziato, Aver preso pratica in checchessia.
pronunziare corpuscolo megalomania suggestione pugillo romore li balaustro commiserare smorzare sibillino reduce decaedro sericoltura pitocco tritavo cedriolo attristare gergo martingala suddito segreta valletto invilire panicato biblioteca geldra adulterare brolo sudare accappare abezzo ranfignare soggiacere pimpinella rivestire proposizione lingeria ligustico influenza clivo rappresaglia donna adamantino tragettare macello stralinco incignare idrostatica infierire abbrivo diffidare crostata sera asso prosit Pagina generata il 01/05/25