Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
libella cimento superare frullana vanello zufolare lasco sinuoso appiccicare cardone straccio bava arista traversone rinviperare zimbello ametista fattispecie lasero prisco eureka monastico refluire scarto amarezzare timone comitiva romana soldo imbavagliare pineale estero traccia ragliare fanfara uretra mutulo agiato bernesco filza binare dominare cassapanca pieggio tocco sussistere stearico genetliaco fello formato trabocco corace musare mallo Pagina generata il 03/11/25