Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
scandagliare episcopale filarchia lesso sbozzolare reintegrare tetralogia caprifoglio battifredo intonso ultra rinfuso cloro vole ticchio ftiriasi virus calestro ammutinare opportuno truogo epibate prorompere gogamagoga lattico avversare assembrare volatile pensile meso mausoleo spatola succhiello fustanella smeriglio studente mozzone sciamare argomento triste volatile cocchiume campeggiare furia fiasco convergere progetto parabolone braido Pagina generata il 03/11/25