Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
collottola contesa screanzato secondo fremere largire dialogo antropologo sopraccollo sportello abluzione apparecchiare idrodinamica elenco perito ceniglia sagro sbrocco attivo paraffina petente pastello ponente vale peritarsi ridda corridore annullare fumata piano lacco panchina gorgone svagare trichina califfo morione beccamorti tonno indispensabile incremento melpomene fortificare colletta pizzicare rostrato benemerito piviere ortogono accappiare Pagina generata il 17/09/25