Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
V ani, alt. ted» fafo ===» mod. falb, Vang-sass. feain [ingi, pàllido 8p. e pori, pardo grigio scuro; a.fr. pale, pasle, mod. pale \ingl. grigio^ bigio, d^onde pare il gr. PBL-ÒS, PBL-IÒS, PSL-LÓS, POL-iàs che racchiudono tutti il senso di grigio, livido: nonché Po. sicw. pla-vù bùmoo, il lituan. pàlvas giallo^ fallo w] giaUo pallido. Che ha perduto il suo colore vivo e animato, e assunto un colore bianco smorto: parlando della pelle. Derhr. PallWsssa} Pallidità; Pallidore; Palli' d'slme; Pattare; Impallidire. Cfr. pallido. pil-lÈas cenerògnolo e pale]: == lai PÀLL-IDUS dalla radice del sscr. PÀLITAS Gattopardo; Leopardo»
mortale muggire emiciclo dattilifero vernare giusto nasturzio scavizzolare torneo scranna rasente antelio barbule frate consobrino prelato sdilinquire rosta imbuzzire eliofobia sgorbio crespello troglodita disviare metrica gastralgia giustiziare conio crispignolo calesse appicciare delineare sbilanciare spidocchiare conseguire lana ritrovare profano arare scalea moncherino vermo chi interloquire alare galero arrotare sarda casuale scatenare benefiziata repentaglio cosa Pagina generata il 17/09/25